Descrizione
1- presentazione domanda La domanda può essere presentata dalle seguenti categorie di soggetti: - disoccupati ai sensi del D. Lgs. 150/2015 art. 19. Si precisa che rientrano anche i soggetti beneficiari delle prestazioni a sostegno del reddito previste dalla normativa vigente. La domanda di adesione al bando dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 12.00 del giorno venerdì 15 dicembre 2023. 2. requisiti e punteggi I soggetti richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: - residenza nel Comune di Lozio da almeno 12 mesi; - idoneità fisica a svolgere le mansioni meglio indicate al punto successivo; - non devono essere percettori di pensioni; - essere in possesso di ISEE inferiore ad euro 12.000,00 (requisito non esclusivo ma saranno riconosciuti punti solo sino alla soglia ISEE di euro 12.000,00); - avere figli a carico, minori o invalidi presenti in nucleo familiare monoreddito (requisito non esclusivo ma saranno riconosciuti punti solo a chi rientrerà in tale casistica); - essere automuniti. In base al possesso dei requisiti sopra indicati ed alla tabella allegata al presente bando verranno assegnati i punteggi per la stesura della graduatoria finale. Per il principio dell'alternanza verrà detratto 1 punto per ogni pacchetto mensile di voucher pulizie pari ad euro 400,00 lordi usufruito negli ultimi quattro anni. 3 prestazione lavorativa Il presente bando ha per oggetto lo svolgimento di attività di pulizia dei seguenti immobili comunali: - uffici comunali di Laveno (per due giorni settimanali in orari da concordare con l'Amministrazione Comunale) e Sala Castello di Villa (una volta al mese o più frequentemente in caso di utilizzo straordinario); - palestra di Villa (una volta al mese o più frequentemente in caso di utilizzo straordinario); - ambulatori medici di Laveno, Villa, Sommaprada e Sucinva (una volta a settimana, assicurandosi che gli stessi siano puliti al momento dell'utilizzo da parte del medico); - sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile (una volta al mese o più frequentemente in caso di utilizzo straordinario). Dovrà inoltre essere garantita l’apertura e chiusura degli ambulatori comunali compatibilmente con gli orari del medico, possibilmente 15 minuti prima dell’arrivo del medico. 4- modalità di svolgimento del servizio. Il presente bando prevede n. 32 ore di pulizia ordinaria mensile, suddivise tra pulizia settimanale della sede comunale e degli ambulatori e pulizia mensile della Sala Castello, della sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile e della palestra di Villa. I prodotti necessari per lo svolgimento delle attività di cui sopra verranno forniti direttamente dall’Ente, presentando richiesta. 5 - compenso La remunerazione prevista verrà corrisposta mensilmente mediante l'accensione di un contratto di prestazione occasionale dal valore di euro 397,12 lordi (288,00 euro al netto di contributi previdenziali ed assicurativi), a fronte di una prestazione lavorativa pari a 32 ore. Il compenso è previsto in euro 12,41/h lordi e in euro 9,00/h netti e sarà accreditato su conto corrente direttamente dall'INPS entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui si effettua la prestazione. Nel caso in cui il lavoratore, in seguito all’adesione, abbandoni il servizio e non completi il monte ore richiesto, verrà escluso e perderà il diritto a fruire della residua prestazione integrativa. La prestazione lavorativa potrà essere svolta anche in modo discontinuo, su indicazione e direttive dell’Amministrazione Comunale. 6 - assegnazione contratti Il Comune, successivamente alla chiusura dei termini di presentazione delle domande, previo accertamento delle dichiarazioni rese dai soggetti partecipanti, predisporrà una graduatoria in base ai requisiti di cui al precedente punto 2). I punteggi verranno attribuiti in base ad apposita tabella approvata unitamente al presente bando. In caso di non utilizzo dei contratti da parte degli assegnatari, si procederà allo scorrimento della graduatoria. Per il principio dell'alternanza verrà data la precedenza, a parità di punteggio ottenuto, ai soggetti che non hanno mai usufruito dell'erogazione della presente forma di sostegno economico.