Descrizione
Come anticipato durante il Consiglio Comunale del 22/04/2025, con l'approvazione del Regolamento del Volontariato Civico, il Comune di Lozio sta raccogliendo le manifestazioni di interesse per essere ammessi alle attività di volontariato civico.
L'iscrizione nel "Registro dei Volontari":
- è un requisito necessario per partecipare a tutte le attività di volontariato del comune, quali ad esempio le giornate di pulizia delle VASP, accompagnamento degli anziani, iniziative in collaborazione con la RSA Villa Mozart, eccetera;
- garantisce in ogni momento la sicurezza e la copertura assicurativa dei volontari, in quanto assolve ai requisiti di legge per le attività di volontariato;
- rende possibile l'organizzazione di iniziative altrimenti difficilmente realizzabili e favorisce la vitalità e la coesione della comunità.
Si sottolinea che l'iscrizione nel Registro è libera e volontaria e non implica nessun obbligo: per ciascuna attività che richieda la partecipazione di volontari, sarà il volontario stesso a decidere se rendersi disponibile o meno. In breve, il Registro rende il volontariato possibile, non obbligatorio.
L'iscrizione nel Registro prevede la partecipazione una tantum (una volta e per sempre) ad un semplice corso di formazione generica alla sicurezza, della durata di 2 ore, che verrà organizzato per tutti i partecipanti in un'unica sessione.
Si precisa in fine che - per partecipare alle attività di volontariato civico promosse dal Comune - l'iscrizione al Registro è necessaria anche per coloro che già appartengono ad Associazioni o Gruppi legalmente riconosciuti.
Per manifestare il proprio interesse, è sufficiente:
- richiedere il modulo relativo presso gli Uffici Comunali oppure scaricarlo in questa pagina
- compilarlo
- riconsegnarlo oppure inviarlo via email agli Uffici Comunali
- entro e non oltre il 31 luglio.
Recapiti Uffici Comunali
- Via Giacomo Cappellini 9, Laveno
- info@comune.lozio.bs.it
- Tel. 0364 494010