Chiesa di Sant'Antonio a Sucinva | Comune di Lozio

Seguici su
Cerca

Chiesa di Sant'Antonio a Sucinva

Chiesa di S. Antonio

Descrizione

A Sucinva la Chiesa dedicata a Sant'Antonio da Padova è di origine seicentesca. Non vi sono date precise di costruzione, quel che è certo è che il campanile è del secolo successivo. Emergono anche alcune ipotesi che l'edificio sia dedicato a Sant'Antonio da Padova, ma anche a Sant'Antonio Abate, poiché entrambi sono festeggiati nella frazione. La facciata della Chiesa è semplice e ricalca la tipologia di quelle di Laveno e Sommaprada; sono presenti due targhe commemorative dedicate, una ad un caduto della 1a guerra mondiale, un certo Pennacchio Antonio Giuseppe, mentre l'altra porta il nome di due militi caduti nella campagna d'Africa del 1935, Giorgi Giovanni e Vanoli Giovanni. Tali targhe sono collocate dove un tempo erano presenti due affrescature riproducenti proprio le effigi dei due Santi. L'interno, costituito da una sola navata, così come il presbiterio a forma quadrata presentano una volta a vela. Il tabernacolo, le balaustre e l'altare sono in legno. La pala d'altare, dipinta a olio su tela, raffigurante S. Antonio e S. Fr. Saverio e la Madonna col Bambino e angioletti, è opera di Giacomo Gaioni detto Bate.

Modalità di accesso

Potrebbero essere presenti barriere architettoniche.

È necessario correggere i seguenti errori per poter inviare la richiesta:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Per motivi di sicurezza è necessario effettuare una verifica tramite codice di controllo.

Leggi o ascolta il codice di controllo da inserire:

L'immagine contiene il codice di sicurezza